WEBINAR WEEK:
“IL VERMOUTH DI TORINO”
con Fulvio Piccinino

Iscrizione € 30,00 + IVA Durata:2 ore

Webinar a cura di Fulvio Piccinino, creatore di Saperebere un nome, un libro, un sito che non necessitano di ulteriori presentazioni. Il Vermouth di Torino ed il suo disciplinare. Seminario tecnico culturale con l’obiettivo di analizzare i parametri del disciplinare approvato in Europa nel 2019
Programma 👇
– Dall’analisi dei testi e dei ricettari storici capiremo come sia nato il Disciplinare approvato nel 2019
– Vino, assenzio, altre erbe e spezie, zucchero e caramello. Quantità e limiti di legge.
– La magica alchimia piemontese: perchè il vermouth moderno nasce a Torino.
– L’uso esclusivo del vino italiano e dell’artemisia piemontese.
– Le differenze con i vini aromatizzati del periodo, Ippocrasso e vini medicati.
– Le caratteristiche del vermouth del passato e sua composizione.
– I metodi produttivi storici e moderni.
– Macerati ed infusi: i metodi per ottenere le basi del vermouth.
– Le caratteristiche peculiari olfattive e gustative dei vermouth bianco, rosso e dry.
– I vermouth alla china, Americano e Chinati.
– L’uso del vermouth nella miscelazione storica ed il suo servizio.

DATA: 14 Dicembre / ORARIO: 10:00/12:00

Una Volta Completata l’iscrizione, un’ora prima dell’inizio del corso da te scelto riceverai una mail con il link per partecipare alla lezione.