La Prima scuola di Specialty Coffee a Roma

Corso Barista &

Latte Art a Roma

Corso per abilitazione certificazione

SCA FOUNDATION

TRAINER: Andrea Matarangolo

AST (authorized SCA Trainer), esperto di caffè, assaggiatore professionista, consulente per aziende di commercializzazione caffè crudo, coordinatore nazionale per la formazione di SCAItaly.

Sede: Chupa Coffee Lab,  via Tiburtina  912

 

Corso Barista & Latte Art
Flair Project

Durata: 20h

Programma del Corso:

CONOSCENZA DEL CAFFE’

  • Origini del caffè
  • Regione di coltivazione del caffè Il viaggio del caffè
  • Conoscenza situazione attuale del caffè Comprensione del chicco Classificazione botanica
  • Specie di caffè più comuni Differenze tra le specie Varietà botaniche
  • Qualità: cos’è il caffè specialty Raccolto e processi di lavorazione Acquisto caffè in borsa
  • Definizione di caffè commerciale vs Specialty

 

TEORIA

Conoscenze principali per un Barista

  • Impatto delle origini e dei metodi di lavorazione sulla tazza: gusto e flavor
  • Solubilità e densità
  • Principio di degasamento ed il suo effetto sulla solubilità
  • Impatto del grado di tostatura sulla solubilità e densità del chicco
  • Concetto di flusso di lavoro
  • Analisi, spiegazione e applicazione di tutti gli strumenti presenti dietro un banco di lavoro (macchina espresso, macinatore ecc.)

Preparazione di un espresso e controllo della concentrazione

  • Impatto diversi tipi di macinatura sull’estrazione
  • Dosaggio e distribuzioni applicati alla pressatura
  • Concetto di estrazione e solubilità
  • Applicazione e calcolo della solubilità (T.D.S. – estrazione)
  • Discussione parametri base per estrazione espresso
  • Differenze basilari infusione e percolazione

Metodi di controllo dell’estrazione

  • Calcolo ed espressione del rapporto di percolazione (EBF)
  • Definizione di forza e quantità di un espresso
  • Definizione ed uso del rifrattometro

Assaggio e valutazione di un espresso

  • Riconoscere i vari cambiamenti sensoriali della tazza a variare dei parametri d’estrazione
  • Definizione e applicazioni espresso form (scheda assaggio)
  • Terminologia della SCA Flavor Wheel e descrizione degli attributi di aroma e flavor dell’espresso
  • Corpo e texture di un espresso

Latte

  • Nozioni base sul latte
  • Composizione chimica del latte
  • Qualità e stabilità della schiuma
  • Tecniche di schiumatura

Pulizia, salute e sicurezza

  • Gestione magazzino
  • Igiene personale e santificazione ambiente
  • Prevenzione contaminazione incrociata, infortuni e sforzi
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria attrezzature

Acqua

  • Controllo acqua per espresso
  • Linee guide SCA

Cocktails a base di caffè

  • Cocktails con caffè in infusione/macerazione
  • Cocktails con tecniche di caffetteria
  • Preparazioni Home Made a base di caffè

Pratica

  • Preparazioni di espressi modificando tutti parametri discussi (dose, temperatura, tempo ecc)
  • Corretta disposizione della gestione dello spazio e del flusso di lavoro
  • Assaggio in modalità espresso con espresso chart
  • Calcolo e misurazione T.D.S. – estrazione
  • Pratica montatura latte
  • Preparazioni di bevande con latte (cappuccino, caffellatte ecc)
  • Tecniche basi di latte art
  • Simulazioni flusso di lavoro banco

COSTO DEL CORSO

PRIMA ERA 400€

350€

SE ACQUISTI INSIEME AL CORSO “MASTER BARISTA”

1.000€

 

900€

Paga l’acconto e
iscriviti al corso

ISCRIVITI CON BONIFICO O PAYPAL
TI VERRANNO MOSTRATI I DETTAGLI PER EFFETTUARE IL PAGAMENTO. UNA VOLTA CHE AVREMO RICEVUTO L’ACCREDITO, POTRAI CONSIDERARTI ISCRITTO.

I nostri Corsi Professionali:

Hai dubbi o curiosità sui
nostri corsi?

Chiama la Scuola:

066539689

Scrivi su WhatsApp:

3473486264

 

                                                                                   OPPURE

#happymixing